Campo Bucaneve giugno 2014

Il racconto: FESTA AL CASTELLO
Il villaggio ai piedi del castello fu svegliato dalla voce dell’araldo del castellano che leggeva un proclama nella piazza.
«Il nostro signore beneamato invita tutti i suoi buoni e fedeli sudditi a partecipare alla festa del suo compleanno. Ognuno riceverà una piacevole sorpresa. Domanda a tutti però un piccolo favore: chi partecipa alla festa abbia la gentilezza di portare un po’ d’acqua per riempire la riserva del castello che è vuota…».
L’araldo ripetè più volte il proclama, poi fece dietrofront e scortato dalle guardie ritornò al castello. Nel villaggio scoppiarono i commenti più diversi.
«Bah! È il solito tiranno! Ha abbastanza servitori per farsi riempire il serbatoio… Io porterò un bicchiere d’acqua, e sarà abbastanza!».
«Ma no! È sempre stato buono e generoso! Io ne porterò un barile!».
«Io un… ditale!».
«Io una botte!».

La processione entrò nel cortile del castello. Ognuno vuotava il proprio recipiente nella grande vasca, lo posava in un angolo e poi si avviava pieno di gioia verso la sala del banchetto.
Arrosti e vino, danze e canti si succedettero, finché verso sera il signore del castello ringraziò tutti con parole gentili e si ritirò nei suoi appartamenti.
«E la sorpresa promessa?», brontolarono alcuni con disappunto e delusione. Altri dimostravano una gioia soddisfatta: «Il nostro signore ci ha regalato la più magnifica delle feste!».
Ciascuno, prima di ripartire, passò a riprendersi il recipiente. Esplosero allora delle grida che si intensificarono rapidamente. Esclamazioni di gioia e di rabbia.
I recipienti erano stati riempiti fino all’orlo di monete d’oro!
«Ah! Se avessi portato più acqua…».
Date agli altri e Dio darà a voi: riceverete da lui una misura buona, pigiata, scossa e traboccante. Dio infatti tratterà voi allo stesso modo con il quale voi avrete trattato gli altri (Lc 6, 38).
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
Chi canta prega due volte!
*
*
*
*
*
*
*
*
Riempiamo di acqua le anfore del nostro cuore ascoltando la Parola di Gesù
*
*
*
*
Il Sacramento del perdono; la più grande gioia di Dio
*
Momenti di gioco dei piccoli e dei grandi
*
*
*
Portiamo un fiorellino a Gesù per dirgli grazie del suo amore per noi
*
*
*
*
*
*
*
*
Colorando
La Mamma Celeste leggerà tutti i nostri desideri e propositi di bene scritti nelle letterine che stanno bruciando
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
Se le giare sono vuote, riempitele di acqua e offritene a tutti che vino nuovo è!
La Parola che ascoltate, dentro vi trasformerà; in un fiume d’amore si riverserà!
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
L’evangelizzazione è uno stato di vita divina.